Lo scorso sabato 17 settembre, presso la sala congressi del Sardegna Termale Hotel & Spa a Sardara si è tenuto il corso formativo sul tema PBM – Patient blood management: approccio multidisciplinare per la sicurezza delle cure e contenimento della risorsa sangue, organizzato da AVIS San Gavino Monreale in collaborazione con Avis Regionale Lombardia, Avis Regionale Sardegna e con il patrocinio della Asl del Medio Campidano, di Thalassa Azione Onlus e di Avis Provinciale Medio Campidano. L’evento formativo ha permesso di
Si comunica che dal 31-05-2022 è operativa l’integrazione tra il SGI EMONET e il FSE. I seguenti esami, eseguiti per la validazione biologica delle sacche di sangue prelevate, potranno essere visionati dai donatori sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico: EmogruppoFenotipo RhAntigene Kell, (in alcuni donatori: Antigene Kpa, Jka, Jkb, Lua, Lub, Fya, Fyb)Test di Coombs Indiretto e DirettoAnticorpi anti HCVAnticorpi anti HIVHBsAgAnticorpi anti Treponema Pallidum
Convocazione Assemblea Annuale dei soci Si comunica che l’Assemblea annuale dei soci è convocata per il giorno Venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 18.15, in prima convocazione e sempre nella stessa data alle ore 18.30 in seconda convocazione, presso la sede sociale in Pzza Giovanni XXIII snc (esclusivamente per la segreteria), i soci potranno partecipare all’assemblea tramite la piattaforma “ZOOM” al seguente link: https://zoom.us/j/93243107513?pwd=TnJqLzFUeTg5VEZraW9Dc3lEeFJNZz09 (Passcode: 111599) ORDINE DEL GIORNO Insediamento Ufficio di Presidenza; Nomina Comitato Elettorale; Relazione del Consiglio Direttivo; Presentazione del Bilancio Consuntivo 2021 e del
Presentato il libro per bambini realizzato in collaborazione con Chine Vaganti Avis San Gavino Odv ha presentato nella serata di venerdì 10 dicembre “Lucia e la Gente rossa”, libro scritto e illustrato dall’associazione culturale Chine Vaganti e realizzato col patrocinio di Avis Nazionale Odv e Thalassa Azione Onlus. «È un progetto a cui teniamo particolarmente e di cui siamo molto orgogliosi, perché è il frutto del lavoro di due anni e rappresenta i valori che abbiamo più a cuore, tra cui l’importanza
di Sergio Campofiorito per Donatori H24 Cambio di direttivo, nuove linee programmatiche, avvicendamento nelle sezioni regionali e, a ruota, nelle sedi minori: scaduti i vecchi mandati, Avis volta pagina nel segno della continuità. Nuova linfa è stata immessa nell’organigramma che sarà in carica fino al 2024. Riconfermato Gianpietro Briola al vertice, al fianco siedono adesso nuove figure, ognuna col suo campo di competenza. Le priorità, come spiega l’associazione nel proprio sito, sono quelle di “favorire l’istituzione di gruppi di lavoro e la creazione di una rete tra dirigenti amministrativi. Ascoltare
Novità per i donatori di sangue del Medio Campidano: gli esami chimico-clinici effettuati all’atto della donazione potranno essere consultati direttamente dal Fascicolo Sanitario personale. Gli esami non verranno quindi più stampati e spediti tramite posta, con notevole risparmio di tempo per il personale del Centro Trasfusionale e di risorse economiche per l’ATS. In futuro verranno compresi nel Fascicolo Sanitario anche gruppo sanguigno ed esami virologici. A tal fine invitiamo i donatori che non avessero ancora provveduto, ad attivare la propria Tessera
Nei giorni di venerdì 15 e sabato 16 ottobre ha preso il via a Milano la settima edizione della Scuola nazionale di formazione Avis, progetto realizzato da Avis Nazionale in collaborazione con la Fondazione Campus di Lucca, che si concluderà a Roma a metà dicembre. Tre i moduli previsti: Relazioni istituzionali e comunicazione nel non profit, Negoziare e mediare la gestione dei conflitti del non profit, Fare bene il bene. Etica, economia e management del non profit. Tra i partecipanti –