Domenica mattina oltre 500 persone si sono date appuntamento in Piazza Resistenza trasformandosi in un fiume rosa che ha attraversato le vie del paese in favore della prevenzione e della ricerca contro il tumore al seno, neoplasia che in Italia colpisce una donna su otto e la più frequente in assoluto nella popolazione femminile. La “Camminata in rosa”, inserita all’interno di un’iniziativa più ampia con vari eventi di informazione e intrattenimento distribuiti nel fine settimana appena trascorso, è stata promossa
L’AIL ha inviato una lettera di ringraziamento al presidente AVIS Comunale di San Gavino Monreale per la collaborazione negli ultimi mesi, in particolare per le manifestazioni “Stelle di Natale 2020” e “Uova di Pasqua 2021”. Nella lettera viene anche specificato come verranno spesi i proventi delle raccolte fondi e, per massima trasparenza, il ricavato nel comune di San Gavino Monreale. Gentilissimo Presidente, desidero esprimerLe il mio più vivo ringraziamento per la grandissima disponibilità e straordinaria sensibilità, che ancora una volta avete profuso
I dati nazionali indicano una flessione nella raccolta di globuli rossi. A rischio le terapie per i pazienti acuti e cronici. Il presidente Briola: «Prima di partire per le vacanze, prenotiamo la nostra donazione» «Uno sforzo per assicurare terapie salvavita ai pazienti acuti e cronici. Prima di partire per le vacanze, prenotiamo la nostra donazione». È l’appello lanciato dal presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, alla luce dei dati che, sull’intero territorio italiano, stanno mostrando una massiccia flessione nella raccolta sia di
La scorsa settimana il sito Donatori H24 pubblicato i dati di raccolta di plasma e globuli rossi in Italia per il mese di giugno 2021. Dopo mesi precedenti contraddistinti da buoni risultati e da qualche problema di classificazione dei dati – per molti mesi sono mancati i rilevamenti di due regioni importanti come Lazio e Campania – il calo dell’ultimo mese è stato vistoso, e la necessità di sangue arriva in un momento delicato per il
Dal 1° al 30 giugno, per ogni donazione effettuata dai propri soci – anche nuovi iscritti – presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino, AVIS San Gavino Monreale OdV devolverà 5 euro da destinare alla Caritas Interparrocchiale di San Gavino. «Con l’approssimarsi dei mesi estivi è fondamentale rinnovare ai nostri donatori e donatrici, e a chi vorrebbe diventarlo, l’invito a donare regolarmente per scongiurare gravi carenze di sangue. Sostenere la Caritas Interparrocchiale dà, se possibile, ancora
È partita da Villacidro questa mattina, sabato 29 maggio, l’iniziativa PedalDonando. Ad accogliere il gruppo di dodici sportivi all’arrivo alla prima tappa a San Gavino c’erano, in rappresentanza della nostra comunale, il presidente Diego Cotza e il vicepresidente Andrea Pusceddu insieme a un gruppo di nostri donatori nonché appassionati ciclisti che hanno accompagnato per un tratto di strada i protagonisti della pedalata Villacidro – Alghero. «Siamo felici di aver ospitato la prima tappa di questo viaggio», ha commentato Diego Cotza. «Complimenti
L’AVIS San Gavino Monreale distribuirà in questi giorni 5.000 cartoni personalizzati alle pizzerie della città. Lo scopo, come sempre, è quello di promuovere la donazione del sangue: questa volta il messaggio dell’associazione di volontariato arriva nelle case dei sangavinesi attraverso un canale tutto nuovo. “Il covid in questi mesi ha frenato la nostra attività di sensibilizzazione – racconta il vicepresidente dell’associazione Andrea Pusceddu – e abbiamo pensato a un nuovo modo per veicolare il nostro messaggio. Abbiamo fatto realizzare dei cartoni per pizza d’asporto personalizzati, con il nostro
Zona rossa in Sardegna: i donatori possono continuare a donare sangue e plasma per garantire l’autosufficienza nazionale e, di conseguenza, sono liberi di uscire di casa per recarsi nei centri trasfusionali pubblici e associativi. Le restrizioni agli spostamenti non coinvolgono i donatori, che potranno spostarsi (anche fuori dal comune di residenza) compilando e, nel caso di controllo da parte delle forze di polizia, esibendo il modello dell’autocertificazione. Attraverso una circolare del 9 novembre, il Ministero della Salute ha ribadito che la donazione di sangue rientra
Ciao, siamo lieti di inviarti la convocazione per la nostra Assemblea Annuale dei Soci. Quest’anno purtroppo, per rispettare le direttive anti contagio, non sarà possibile fare l’assemblea in presenza, ma utilizzeremo la piattaforma “ZOOM” che ci consentirà di condurre l’Assemblea on-line garantendo a tutti i soci la partecipazione attiva (si potrà intervenire e votare). Per comodità ti alleghiamo la lettera di convocazione ma anche i link da utilizzare per partecipare all’assemblea (potrai farlo semplicemente anche da smartphone).L’Assemblea si terrà venerdì 30
Vaccino anti-Covid per i donatori, ecco qual è la risposta del ministero della Salute. In base a quanto indicato nella lettera inviata alle Regioni e al CIVIS, i donatori potranno essere sottoposti alla vaccinazione nella fase successiva alle categorie prioritarie. Donare il sangue è “essenziale” ai fini degli obiettivi del Servizio Sanitario Nazionale, motivo per cui i donatori potranno essere sottoposti alla vaccinazione anti-Covid-19 nella fase successiva alle categorie prioritarie. È la spiegazione contenuta nella lettera ufficiale che il ministero della