In occasione della raccolta con l’autoemoteca in piazza Resistenza, presso la sede della Pro Loco di San Gavino si è svolta la consegna degli assegni di merito agli studenti donatori della nostra sezione. Gli studenti che si sono diplomati nell’anno scolastico 2019/2020 e che sono rientrati nella graduatoria delle borse di studio istituite dall’Avis Sardegna sono stati 3: Francesco Simbula (diplomato presso l’IIS “Marconi-Lussu di San Gavino M.le); Manuel Patta (diplomato presso l’IIS “Michelangelo Buonarrotti” di Guspini); Michele Melis (diplomato
Da sabato 21 a domenica 29 novembre 2020 si è tenuta l’iniziativa #IOLEGGOPERCHÉ, una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche in tutto il territorio nazionale. Questa iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento
Se parliamo di supporto alla comunità, di impegno costante, di piccoli e grandi atti di coraggio quotidiani, il pensiero non può che volare ai militari dell’Arma dei Carabinieri, che mettono anima e corpo al servizio dei cittadini. E i Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale hanno avuto modo di dimostrarlo ancora una volta, recandosi al gran completo al Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Nostra Signora di Bonaria” per donare il sangue. Donare il sangue è infatti uno dei modi più nobili per
Buone notizie per i donatori di sangue, in tempi di Covid-19. La circolare diffusa recentemente dal Ministero della Salute ribadisce che la donazione di sangue ed emocomponenti rientra tra le “situazioni di necessità” per le quali è possibile uscire di casa nonostante le misure di sicurezza previste per contenere la nuova ondata di contagi da Covid-19. Il DPCM entrato in vigore lo scorso 6 novembre, infatti, introduce limitazioni alla circolazione delle persone soprattutto nelle regioni che rientrano nelle cosiddette “zone
Anche quest’anno – anzi, soprattutto quest’anno – è raccomandata e offerta gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale ai donatori di sangue. Il vaccino gratuito ai donatori contribuisce a garantire la disponibilità di sangue per i fabbisogni del sistema trasfusionale anche durante il periodo del picco influenzale, quest’anno aggravato dall’ormai nota emergenza sanitaria da Covid-19. Come fare per ottenere la vaccinazione gratuita? Bisogna rivolgersi al proprio medico di famiglia o all’ufficio di igiene pubblica (via Nurazzeddu a San Gavino Monreale), specificando di essere donatori di
Se sei arrivato in questa pagina, vuol dire che ti stai informando sulla donazione del sangue e su come diventare un donatore. Per questo ti ringraziamo per volerci supportare attivamente nel contribuire ad una buona causa. La prima cosa da sapere è che, in questi mesi di emergenza Covid-19, è necessario prenotare la donazione al Centro Trasfusionale di San Gavino Monreale al numero 070.9378391 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 14:00). Di seguito troverai le principali informazioni per poter donare:
L’Italia è a un passo dall’emergenza sangue. Ad agosto il dato che emerge è una carenza molto grave che ha bisogno di immediate contromisure. L’allarme lo lancia sul proprio sito il Centro nazionale sangue con un comunicato del 20 agosto in cui sono indicate le quattro regioni in forte carenza (Toscana, Sardegna, Umbria e Lazio) che necessitano un rapido ritorno alla partecipazione dei donatori di sangue per far fronte alle terapie rivolte ai pazienti. Proprio per la nostra Regione, qualche
Gent.mo Presidente Avis Comunale San Gavino MonrealeSig. Diego CotzaVia Giovanni XXIII 09037- San Gavino Monreale (SU) desidero esprimerLe il mio più vivo ringraziamento per la grandissima disponibilità e straordinaria sensibilità, che ancora una volta avete profuso a favore dell’AIL Cagliari, determinando così il buon esito delle manifestazioni AIL “STELLE DI NATALE 2019 – UOVA DI PASQUA 2020”. Mi pregio ancora di renderLa partecipe, che tutti i contributi raccolti vengono destinati a provvedimenti di spesa a favore dei pazienti Emolinfopatici. Tra le numerose iniziative
Ha suscitato tanta curiosità fra i cittadini sangavinesi la nuova illuminazione del Comune, ecco cosa si nasconde dietro questa nuova veste dell’edificio. Il 14 giugno si celebra la Giornata Internazionale del Donatore di Sangue, un’iniziativa dell’OMS, nata nel 2004, per ricordare quanto sia importante il ruolo dei donatori di sangue che consentono con il loro gesto di curare milioni di pazienti in tutto il mondo. In Italia la donazione di sangue è considerata un Livello Essenziale di Assistenza ed è basata
Si comunica che dalla prossima settimana sarà consentito l’accesso all’Ospedale per la donazione di sangue esclusivamente ai donatori di sangue prenotati e muniti di mascherina.Ogni donatore dovrà avere con sé la tessera sanitaria All’ingresso dell’Ospedale un Operatore verificherà da elenco la prenotazione registrata.Non sarà permesso l’accesso ai DONATORI NON PRENOTATI.Per la prenotazione della donazione telefonare al numero 070.9378391 dalle 10:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì. Il giorno prima della donazione il donatore verrà richiamato telefonicamente per il pre triage