AVIS

Home/AVIS
Io, donatore di sangue, ho scoperto per caso di avere la Febbre del Nilo

Io, donatore di sangue, ho scoperto per caso di avere la Febbre del Nilo

Il racconto di Edoardo, promoter finanziario di 60 anni: «A pochi giorni dalla donazione mi hanno chiamato dall’ospedale, ma io non mi sono mai mosso dalla città».   «Conduco una vita sana, corro, nuoto, vado in bicicletta, mi cimento nelle gare di triathlon e non sono mai fermo. Mi sono sempre reputato sano, per questo ho deciso di donare il sangue. Ero alla mia prima donazione e adesso sono io che devo ringraziare perché senza quel prelievo mai avrei scoperto di avere

Donazione di sangue, rinnovato il protocollo d'intesa con l'ANCI

Donazione di sangue, rinnovato il protocollo d’intesa con l’ANCI

Questa mattina i rappresentanti delle associazioni e federazioni di donatori di sangue – Giampietro Briola e Aldo Ozino Caligaris di AVIS Nazionale e Fidas, il vicepresidente di Fratres Vincenzo Manzo e Nicola Scarfò in rappresentanza di Croce Rossa Italiana – hanno rinnovato il protocollo d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, rappresentata dal presidente e sindaco di Bari Antonio Decaro. “Rafforzare il senso di solidarietà e sostenere la cultura del dono sensibilizzando anche i giovani cittadini è l’obiettivo di questo importante protocollo. Attraverso i Comuni e i

Dona il sangue e vai allo stadio

Dona il sangue e vai allo stadio

Il mese di agosto è quello di massima emergenza per la disponibilità di sangue in Sardegna. Il Cagliari Calcio in collaborazione con l’AVIS Provinciale di Cagliari ha varato un’iniziativa che si propone di sensibilizzare i cittadini all’importanza della donazione volontaria. Da oggi sino a mercoledì prossimo i tifosi che doneranno il sangue nel Centro Donazioni Provinciale dell’AVIS in via Talete a Cagliari riceverà un biglietto per assistere all’amichevole tra Cagliari e Atlético Madrid, in programma l’8 agosto alla Sardegna Arena. Per ottenerlo

Da Alghero a Iglesias in bici per promuovere la donazione di sangue

Da Alghero a Iglesias in bici per promuovere la donazione di sangue

Quando l’amore per il ciclismo e la solidarietà si incontrano, nascono iniziative come quella ideata da un gruppo di sportivi del Sulcis Iglesiente e dall’Avis di San Giovanni Suergiu, presieduta da Franco Argiolas. Lo scopo era promuovere la donazione del sangue, un tema più che mai attuale nel territorio sardo, il mezzo una pedalata da Anghero a Iglesias percorrendo le litoranee della costa ovest. La prima volta, nel giugno 2016, fu un gruppo di donne, le Mary’s Angels capitanate dalla pluricampionessa di

La nostra nuova campagna di sensibilizzazione, schietta e diretta

La nostra nuova campagna di sensibilizzazione, schietta e diretta

Presto vedrete nelle vetrine del nostro paese, in ospedale e nei luoghi pubblici in genere le nostre nuove locandine. Questa volta abbiamo deciso di essere meno “politically correct” del solito. Abbiamo deciso di non usare mezzi termini per spiegarvi con un solo slogan che la mancanza di sangue nei reparti è solamente dovuta a chi spesso decide di aspettare che siano altri a donare il sangue. Quante volte l’abbiamo detto? Quante volte ce lo siamo detti? “Tanto andrà qualcun

Raccolta sangue nell'estate 2018, la nota del Ministero degli Interni

Raccolta sangue nell’estate 2018, la nota del Ministero degli Interni

Facendo seguito all’incontro avuto da Gianpietro Briola, Presidente AVIS Nazionale presso il Ministero degli Interni lo scorso 13 luglio, vi segnaliamo la direttiva inviata a tutte le prefetture dal Ministro in tema di promozione – soprattutto tra i giovani – della donazione di sangue e plasma nella stagione estiva, stante la situazione di carenza in diverse zone. Come noto, con la stagione estiva si rinnova la necessità di mantenere ad un livello costante la disponibilità di plasma presso i presidi sanitari. In questi

Bando di concorso per Borse di Studio AVIS - Anno Scolastico 2017/18

Modulo di conferma per Borse di Studio AVIS Sardegna

L’AVIS Sardegna anche quest’anno consegnerà 200 borse di studio dal valore di 300 euro ciascuna agli studenti maturandi nell’anno scolastico 2017/18 che siano donatori di sangue iscritti ad una qualsiasi sezione AVIS sarda. Ormai gli esami stanno volgendo al termine e ricordiamo agli studenti che per terminare la procedura di partecipazione è necessario inviare ad AVIS Sardegna entro il 30 settembre 2018 il modulo di “modulo di conferma” per l’autocertificazione del voto di diploma e del numero di donazioni effettuate nel periodo 01/09/2017 –

Donare il sangue, un atto di generosità importante

Il nostro compito principale come volontari dell’AVIS è quello di promuovere nella cittadinanza la cultura della donazione del sangue. Da quando la nostra associazione è nata a San Gavino Monreale abbiamo usato ogni mezzo possibile per farlo ed i risultati, senza ombra di dubbio si vedono, ogni anno infatti cresciamo sensibilmente sia come numero di soci sia come unità di sangue raccolte. Ma allora perchè siamo in costante emergenza, direte voi. Le motivazioni sono molteplici. Nonostante San Gavino (ma tutto il Medio

Bando di concorso per Borse di Studio AVIS - Anno Scolastico 2017/18

Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio a studenti universitari che conseguiranno la laurea nell’anno solare 2018

Considerato che per la Sardegna la donazione del sangue è di vitale importanza sia per la presenza di un elevato numero di persone affette da Beta Thalassemia sia per il crescente numero di operazioni di trapianti, e che si stenta perciò a raggiungere l’autosufficienza su base locale e regionale, c’è la necessità di una forte azione di proselitismo, rivolta soprattutto verso i giovani, per far si che un sempre maggior numero di persone effettui la donazione del sangue in maniera